Risaliamo alle origini
La nostra offerta di parti di carrozzeria per tutti i modelli di Ferrari d’epoca è strettamente legata al nostro storico Servizio Restauro.
Per indagarne le origini, dobbiamo fare un salto di 40 anni nel passato.
Egidio Brandoli inizia a lavorare in proprio nel 1980 nel piccolo laboratorio di via Zenzalose a Montale Rangone, dopo i 17 anni passati alla Carrozzeria Scaglietti.
I suoi lavori di riparazione e restauro di Ferrari d’epoca sono molto richiesti e l’alta qualità del servizio che sa offrire richiama l’attenzione di importanti collezionisti.
In poco tempo l’esigenza di parti di ricambio sostitutive di carrozzeria, anche prodotte ad hoc, diventa sostenuta: griglie, musi, parafanghi, modanature e cornici per sostituire parabrezza e vetri, e tantissimo altro.
La tensione di Egidio di offrire ai suoi Clienti un servizio di altissima qualità lo porta ad affinare sempre più il servizio ricambi.
Arriviamo rapidamente a oggi: l’offerta è ampia e spesso riguarda parti appositamente prodotte per l’auto d’epoca del nostro Cliente.
In qualsiasi parte del mondo egli si trovi.
Meglio chiedere un ricambio semilavorato o finito?
La nostra offerta di parti di carrozzeria per tutti i modelli di Ferrari d’epoca è legata in modo imprescindibile al nostro Servizio Restauro.
Qualche esempio?
I pezzi di carrozzeria che forniamo pronti per essere installati sulla vettura sono già cromati o lucidati: maniglie, lamiere altoparlante, mostrine radio, griglie radiatore, vari tipi di telaietti, modanature e tante altre componenti: interne ed esterne alla carrozzeria.
Invece, quando si tratta di pannelli di carrozzeria (rivestimenti), parafanghi, paraurti consigliamo l’acquisto del semilavorato. Anzi, la scelta è obbligata!
Questo perché il pezzo, dopo essere stato prodotto a mano oggi con le stesse tecniche utilizzate in produzione a Modena negli anni ’60 e ’70, dev’essere pre-assemblato sulla vettura, poi adattato (già, perché ogni vettura è unica!) e rifinito con specifiche operazioni di lucidatura, cromatura, saldatura.
Ovviamente il Cliente dovrà avere un carrozziere di fiducia, che sarà in grado di gestire le fasi descritte: eventualmente con il nostro supporto, anche a distanza.