I ricambi impossibili: dove trovare una cambretta?
Noi possiamo davvero aiutarti a riportate la tua Ferrari d’epoca alla piena funzionalità.
Giugno 2018
La cambretta è un pezzo in ottone di 8 cm richiesto da un Cliente “disperato” che ho incontrato durante il mio ultimo viaggio in Florida: uno degli introvabili ricambi di carrozzeria che costruiamo ad hoc per le Ferrari degli anni 50, 60, 70.
Che cos’è la cambretta?
È una staffa in ottone che funge da guida per la cinghia ferma-bagagli: un oggetto semplice, poco più che un dettaglio nella tua bellissima Ferrari.
Ma se la cambretta dovesse danneggiarsi, sapresti dove trovarne una nuova?
Beh, se vuoi risparmiare tempo e denaro puoi chiederla a noi: l’abbiamo progettata e costruita, a mano, e ne abbiamo diversi esemplari in magazzino.
L’idea è nata dalla richiesta di un Cliente canadese che abbiamo incontrato in Florida; il proprietario di una Ferrari 330 GTC che da tempo immemorabile dava la caccia a due cambrette nuove.
Ho fotografato il pezzo originale e, tornato in laboratorio a Montale Rangone, ho cominciato a lavorarci su con i ragazzi.
Qualche giorno dopo aver spedito le cambrette in Canada abbiamo ricevuto una e-mail, che voglio condividere con te:
“After over 20 years of searching and going through lots of materials offered from around the world, I have finally achieved my goal of getting four new footman’s loops for my 330 GTC. I approached the Brandolis at Cavallino Classic last January and showed Roberto the one I had off of my car. I am very happy to have this search over and done with.”
Per la cambretta, così come per altri pezzi impossibili, mettiamo in campo tutta la nostra esperienza di restauratori e possiamo davvero aiutarti a riportate la tua Ferrari d’epoca alla piena funzionalità: e valore.
Perché è nel particolare, e nei dettagli, che il valore si nasconde.
Cerca tra le parti di ricambio disponibili nella nostra vetrina: oppure a spareparts@brandoli.it per sfidarci a costruire il tuo ricambio impossibile.