Selezionata tra le Ferrari giunte, dopo 4 giorni di gara, al traguardo a Modena
Nell’edizione 2021 della Modena Cento Ore il Premio Speciale Best Ferrari Crossing the Finish Line offerto dalla Carrozzeria Brandoli è andato alla Ferrari 250 GT SWB Competizione #2129GT del 1960, equipaggio 6 Adrian Beecroft – Nicholas Beecroft.
Tra le Ferrari che hanno tagliato il traguardo in Piazza Grande a Modena, tutte nella nostra short list, impossibile non sottolineare che la 250 GT SWB telaio 2129GT è quella che nel 1960 ha vinto il Tour de France e ha finito seconda OA in Montlhery 1000 Km, mentre nel 1961 ha finito seconda OA a Rouen e DNF alla 24 ore di Le Mans.
Il Premio è fatto a mano
Il trofeo è stato consegnato da Roberto Brandoli ad Adrian Beecroft e Nicola von Dönhoff, sul palco delle premiazioni con Luigi Orlandini. Il premio è realizzato a mano da Roberto Brandoli con le stesse tecniche di modellazione del metallo quotidianamente utilizzate nel nostro laboratorio di restauro per creare le linee di design delle Ferrari più prestigiose. Alluminio martellato a mano, poi lucidato, con al centro il numero 6, vincitore.
Il rally: Rimini, Firenze, Forte dei Marmi, Modena
1000 chilometri e 100 ore per la XXIa edizione. Questi i numeri della Modena Cento Ore 2021 che ha portato gli equipaggi a competere tra Rimini, Firenze e Forte dei Marmi prima dell’arrivo di Modena.
La formula della Modena Cento Ore organizzata da Canossa Events è fatta di gare in pista, lunghi e panoramici trasferimenti e prove speciali in salita la rende speciale. Ma quello che la rende assolutamente unica è il fatto che i piloti, una volta tolti i caschi, hanno l’opportunità di scoprire aspetti della storia italiana e di godere della migliore ospitalità e della tradizione culinaria unica al mondo.
Crediti fotografici: Courtesy of Canossa Events e Archivio Brandoli